Il principale motivo per cui sono nate le Ziguele è quello di valorizzare i metodi di pesca tradizionali e sostenibili, in particolare la Tonnarella di Camogli.
E’terminata da alcuni giorni, a San Fruttuoso di Camogli, la filatura della fibra di cocco arrivata dall’India per creare la rete della Tonnarella.
Siamo andati a vedere (e fotografare) questa fase della lavorazione, effettuata completamente a mano e con strumenti antichi, con la maestria e la pazienza che si tramanda di generazione in generazione, da diversi secoli.
La rete in fibra vegetale, proprio per le caratteristiche del materiale utilizzato, una volta messa in acqua (ad aprile) si ricopre di organismi come alghe e piccoli crostacei che la fanno quasi sembrare un ambiente naturale e, a fine stagione, può essere abbandonata sul fondo in quanto completamente biodegradabile; nel giro di poco tempo poi scompare diventando nutrimento per i piccoli pesci.
Ora non ci resta che aspettare che la rete venga completata e messa in acqua!
Non appena calata in mare, potremo ricominciare le visite guidate, per rivivere insieme questa meravigliosa tradizione senza tempo!
Vi lasciamo con il video della lavorazione:
Scrivici su WhatsApp!