Cooperativa Ziguele
Centro delle nostre attività è far conoscere, sostenere e sviluppare strategie per monitorare e preservare l’ambiente marino dagli effetti dell’impatto antropico.

Il mare e le aree costiere ricoprono la vasta maggioranza del nostro pianeta: proteggere il mare attraverso pratiche sostenibili di conservazione e tutela è di vitale importanza. Dal mare dipende la disponibilità di acqua potabile e di cibo, la regolazione del clima sulla terra, la produzione di ossigeno e l’assorbimento di anidride carbonica dall’atmosfera.

Ziguele è una giovane realtà cooperativa nata nel 2016 che si occupa di promuovere in modo del tutto innovativo il territorio con particolare attenzione alla divulgazione e sensibilizzazione delle conoscenze sull’ambiente marino, la conservazione e tutela del mare, delle sue risorse e le buone pratiche del turismo sostenibile.

Le nostre attività didattiche, formative e le esperienze turistiche sono pensate per avvicinare il pubblico ad un modo differente di vivere il mare; sensibilizzando alla tutela della biodiversità, invitando alla preservazione dell’ambiente ed approfondendo la conoscenza delle meritevoli tradizioni locali, che perdurano nel tempo e che trovano terreno fertile di crescita in un mondo che chiede di mettere al primo posto la sostenibilità.

Vogliamo condividere con i nostri clienti delle vere e proprie esperienze, che coinvolgano ma che ci mettano anche alla prova, per arricchire le conoscenze, far scoprire e scoprire, crescere insieme lasciando un seppur piccolo indelebile ricordo.

CI PRESENTIAMO

I nostri obiettivi
Conoscenza di buone pratiche esistenti nella gestione sostenibile delle risorse marine.

La situazione del Mar Mediterraneo è piuttosto allarmante: le alte concentrazioni di plastica tenderanno ad aumentare con possibili conseguenze negative sulla rete trofica e sulla sicurezza alimentare, mentre il 96% degli stock ittici sono sovrapescati. In questo contesto, è sempre più necessario che i cittadini siano consapevoli del legame tra le proprie esigenze e la necessità di gestire razionalmente le risorse marine, in un'ottica di società blu.

Pertanto proponiamo attività culturali e scientifiche rivolte a tutti gli amanti del mare e della natura, alle famiglie, nonché ai bambini e giovani in età scolare; realizziamo iniziative atte a divulgare una corretta informazione, a sostenere nonché valorizzare l'attività locale di pesca che fa ormai parte del patrimonio culturale del territorio ligure; promuoviamo attività che possano adattarsi sempre più alle nuove esigenze del mercato turistico in relazione all’evoluzione culturale che sta subendo sempre più la nostra società.

Scarica il CV della Cooperativa Ziguele