Sulle tracce del lupo: Conoscere e amare il cattivo delle favole
Viaggi d'istruzione
È stato uno dei cattivi per eccellenza ma i tempi cambiano e oggi è da tutelare: si tratta del lupo.
Accompagnati da una guida specializzata nello studio di questa icona della letteratura dell’Occidente, gli studenti percorrono i sentieri del Parco del Beigua per conoscere la biologia, l’etologia, antiche leggende, falsi miti e realtà di questo affascinante abitante dei boschi.
In collaborazione con Escursioniliguria, progetto Life WolfAlps EU.
Scheda tecnica
- Durata attività: Circa 6 ore
- Adatto a: Scuola Primaria – Scuola secondaria di primo grado – Scuola secondaria di secondo grado
- Periodo: Tutto l’anno
- Ambito disciplinare: Scienze, storia, educazione civica, scienze motorie e sportive
- Focus didattico: Conoscenza della biologia e tradizioni storico-culturali del lupo
- Figure professionali: Guida Ambientale Escursionistica Naturalistica abilitata
- Materiali:
- La quota comprende: Escursione nel Parco del Beigua con guida ambientale escursionistica steward di Life WolfAlps EU
- Tariffe: €2/partecipante + €200 (max. 25 partecipanti)