Il giardino di Poseidone: Una prateria in fondo al mare
Laboratori
Piante e praterie si trovano anche nei mari.
Questo concetto è quasi sconosciuto al grande pubblico che identifica con alga praticamente qualsisi organismo appartenente al mondo vegetale visibile in mare.
Il laboratorio vuole rendere consapevoli gli alunni del fatto che le piante sono indispensabili anche nei mari per un benessere del loro ecosistema.
Durante la parte pratica del laboratorio gli studenti effettuano un campionamento (transetto/quadrato) in spiaggia per scoprire la fondamentale funzione di questa pianta e analizzare i rifiuti portati dal mare, realizzando così una semplice ma realistica valutazione dello stato di salute dell’ambiente marino costiero.
Scheda tecnica
- Durata attività: 1 ora e mezza circa
- Adatto a: Scuola Primaria – Classi prime Scuola Secondaria di primo grado
- Periodo: Tutto l’anno
- Ambito disciplinare:
- Focus didattico: Conoscere la differenza tra alghe e piante, approfondimento sulla Posidonia oceanica, apprendere buone pratiche e comportamenti ecosostenibili
- Figure professionali: Biologo
- Materiali: LIM/videoproiettore/monitor
- La quota comprende: Spiegazione e attività pratica in spiaggia, guanti monouso, biologo in presenza
- Tariffe: € 8 a partecipante Con divulgatore scientifico in presenza fuori Genova e Provincia spese di viaggio € 0,40 a Km. L’attività si realizza con un minimo garantito di € 160.