S.O.S il mare ha la febbre! Capire il riscaldamento globale
Laboratori
Il riscaldamento globale è un fenomeno che percepiamo ogni giorno, non solo sulla terra ma anche nei nostri mari.
Anche in ambiente marino si possono osservare gli effetti del cambiamento climatico sulla biodiversità e su altri fenomeni di comunità e di habitat.
Attraverso semplici esperimenti, questo laboratorio indaga gli effetti della CO2, il più notorio gas serra, nel comparto aria/acqua. Sono altresì illustrate quali attività umane inducono l’aumento della temperatura delle acque dei mari, causando effetti distruttivi sugli equilibri degli ecosistemi marini e terrestri.
Scheda tecnica
- Durata attività: 2 ore circa
- Adatto a: Scuola secondaria di primo grado – Scuola secondaria di secondo grado
- Periodo: Tutto l’anno
- Ambito disciplinare:
- Focus didattico: Effetti del riscaldamento globale, impronta ecologica, attivazione di buone pratiche per il contrasto al riscaldamento globale
- Figure professionali: Biologo
- Materiali: LIM/videoproiettore/monitor
- La quota comprende: Attività in classe, biologo in presenza
- Tariffe: € 8 a partecipante. Con biologo in presenza fuori Genova e Provincia spese di viaggio € 0,40 a Km. L’attività si realizza con un minimo garantito di € 160